Corso di base LA SICUREZZA IN CASA: strategie per l'assistenza quotidiana

Un corso pratico e coinvolgente rivolto a caregiver e amministratori di sostegno che desiderano garantire un ambiente domestico sicuro per l'assistito. Si imparerà a riconoscere i pericoli
nascosti in casa, prevenire incidenti e adottare comportamenti sicuri nella routine quotidiana.
Perché prendersi cura significa anche proteggere.
Data:

09/09/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Fondazione de Marchi - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Un corso pratico e coinvolgente rivolto a caregiver e amministratori di sostegno che desiderano garantire un ambiente domestico sicuro per l'assistito. Si imparerà a riconoscere i pericoli nascosti in casa, prevenire incidenti e adottare comportamenti sicuri nella routine quotidiana.
Perché prendersi cura significa anche proteggere.

CONTENUTI:
I rischi domestici: dove si nascondono e come eliminarli
La prevenzione degli incidenti: cadute, ustioni, intossicazioni
Sicurezza elettrica e uso corretto degli elettrodomestici
Primo soccorso e gestione delle emergenze.
con Mattia Cainelli, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025
17.00-19.00
IN PRESENZA
ROVERETO, Sala Belli presso Palazzo Alberti
corso Bettini, 41
Durante l'incontro in presenza ci sarà anche:
LA PRESENTAZIONE DEI SERVIZI TERRITORIALI
con Raffaella Monte, assistente sociale coordinatrice
di Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri,
e Cristina Sanfelici, infermiera U.O. Cure Primarie dell'Apss

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025
17.30-19.00
ONLINE
Il link per partecipare verrà inviato dopo l'iscrizione

INFO PER ISCRIVERSI
La partecipazione è gratuita.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/2D8cwyKrT2DbFaWP8

Per ulteriori informazioni 0461 273611 . ads.formazione@fdm.tn.it

A cura di

Ufficio Segreteria e Protocollo

L'Ufficio si occupa di Segreteria generale, Notificazioni, Pubblicazioni all'albo pretorio, Deposito nella casa comunale, Protocollo e archivio, Sito web.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

30/09/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 12:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito