Descrizione
PRINCIPI GENERALI
Il bando "Tessere la Rete" concede ad associazioni ed enti senza fine di lucro contributi per l'organizzazione di eventi e iniziative volti a diffondere la conoscenza, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio ambientale e territoriale della Rete di Riserve Val di Cembra Avisio, caratterizzati da un'elevata attenzione alla sostenibilità ambientale e alle produzioni locali e biologiche.
A CHI È RIVOLTO
Possono beneficiare del contributo e quindi presentare richiesta: associazioni, comitati e cooperative senza fine di lucro che operano nei comparti dell’ambiente e territorio, ricreativi e culturali, sportivi e giovanili, della solidarietà sociale aventi sede legale e operativa all’interno del territorio della Rete di Riserve Val di Cembra Avisio e che realizzino le attività soggette a valutazione del bando all'interno del medesimo territorio (Comuni di Altavalle, Capriana, Segonzano, Valfloriana, Cembra Lisignago, Lona Lases, Albiano, Sover e Giovo).
TIPOLOGIE DI INIZIATIVE
Sono ammesse a contributo iniziative di conoscenza del territorio e animazione territoriale, nonché attività di formazione e di sensibilizzazione rispetto a tematiche ambientali (biodiversità, sostenibilità, paesaggio, agricoltura sostenibile, ecc.) presso le comunità locali.
Le proposte ammesse a contributo, con le modalità di seguito precisate, dovranno svolgersi nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto 2025. Le iniziative proposte devono essere aperte al pubblico, anche quando più specificatamente mirate a coinvolgere un particolare target di fruitori.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
Ai fini della concessione del contributo, il soggetto proponente dovrà:
1. Inviare la SCHEDA PROGETTO (modulo allegato al presente avviso) nella quale dovrà essere riportata la descrizione dettagliata dell'iniziativa;
2. la SCHEDA PROGETTO dovrà essere inviata esclusivamente tramite e-mail a protocollo@comunita.valledicembra.tn.it entro martedì 20/05/2025.
Nota bene: alla SCHEDA PROGETTO dovranno essere allegati Statuto/Atto costitutivo del soggetto proponente e Documento di Identità del legale rappresentante.
È ammessa la presentazione di più proposte da parte di un singolo proponente (massimo 2), fermo restando l’obbligo di compilazione di singole SCHEDE PROGETTO per ciascuna iniziativa.
Proposte trasmesse con altre modalità e/o formati diversi da quelli allegati al presente avviso e/o non pervenute entro i tempi indicati NON SARANNO ACCOLTE. La verifica del corretto ricevimento delle proposte è a carico dei proponenti.
CRONOPROGRAMMA | ||
(entro) MARTEDÌ 20/05/2025 |
Invio della SCHEDA PROGETTO + Statuto/Atto costitutivo e documento di Identità del legale rappresentante |
da inviare a protocollo@comunita.valledicembra.tn.it |
(entro) GIUGNO | Pubblicazione graduatoria |
Sul sito ufficiale della Rete di Riserve www.reteriservevaldicembra.tn.it |
In seguito al raccoglimento delle proposte, la fase istruttoria verrà svolta dal coordinamento della Rete di Riserve Val di Cembra Avisio di concerto con la Conferenza della Rete e la graduatoria definitiva verrà poi approvata dalla Conferenza della Rete. La graduatoria verrà successivamente pubblicata sul sito ufficiale della Rete di Riserve