Descrizione
L'Amministrazione del Comune di Cembra Lisignago intende procedere alla nomina della propria Commissione edilizia comunale (di seguito CEC), prevista dall'articolo 9 della L.P. 4 agosto 2015, n. 15 (“Legge provinciale per il governo del territorio”").
Nel disciplinare la composizione della CEC, il sopracitato art. 9 dispone che:
a) il sindaco o l'assessore all'urbanistica è componente della commissione e la presiede;
b) il numero massimo dei componenti, compreso il presidente, non può superare cinque componenti nel caso di comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, sette componenti per i comuni con popolazione pari o superiore a 5.000 abitanti. Almeno due componenti sono tecnici esperti in materia di edilizia e tutela del paesaggio iscritti ai relativi collegi o albi professionali;
c) non possono essere nominati componenti della commissione consiglieri assessori comunali, fatta eccezione per gli assessori competenti in materia di urbanistica ed edilizia;
d) i comandanti del corpo dei vigili del fuoco permanente e dei corpi dei vigili del fuoco volontari o i loro sostituti, componenti di diritto delle commissioni edilizie ai sensi degli articoli 3 e 16 della legge regionale 20 agosto 1954, n. 24 (Servizio antincendi), non sono computati ai fini del rispetto del numero massimo previsto dalla lettera b). Nei comuni in cui è presente una pluralità di corpi volontari si applica l'articolo 17, comma 9, della legge provinciale 1° luglio 2011, n. 9 (Disciplina delle attività di protezione civile in provincia di Trento). I comandanti o i loro sostituti partecipano alle commissioni con diritto di voto anche se sono consiglieri o assessori comunali;
e) l'individuazione dei componenti diversi da quelli previsti dalle lettere a), c) e d) avviene attraverso la pubblicazione di avvisi e la valutazione comparativa delle candidature ammissibili, dando evidenza sul sito del comune delle modalità e dei criteri di selezione adottati, dei relativi fattori di ponderazione e dell'esito finale della valutazione delle candidature ammesse. Omissis.
L'articolo 4 del vigente Regolamento edilizio comunale, approvato con deliberazione consiliare nr. 17/2023, dispone che la Commissione edilizia comunale è composta, fra l'altro, da n. 4 membri esperti nominati dalla Giunta Comunale e scelti tra professionisti laureati o diplomati con conoscenze specifiche in materia urbanistico - edilizia, in tutela paesaggistico - ambientale e impiantistica civile.
Quanto sopra premesso, viene emesso il presente,
AVVISO PUBBLICO
PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI ESPERTI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 9, COMMA 2, LETT. b), DELLA L.P. 4 AGOSTO 2015, N. 15.
REQUISITI RICHIESTI
Per la nomina a componente della CEC è necessario essere "esperti in materia di urbanistica ed edilizia o di tutela del paesaggio con una esperienza maturata di almeno 5 anni" (rif.to L.P. 15/2015 art. 9. comma 2, lett. b). Gli aspiranti devono essere pertanto in possesso di tale specifica competenza professionale attestata da idoneo curriculum. I requisiti sopra prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della dichiarazione di disponibilità da parte dell'interessato.
INCOMPATIBILITА'
Per effetto di quanto previsto dall'art. 9, comma 3 della LP 15/2015 "i componenti della commissione liberi professionisti, i loro associati e gli altri professionisti con cui operano in via continuativa possono assumere, nell'ambito del territorio del comune. solamente incarichi inerenti opere e impianti pubblici”.
COMPENSI
A ciascun componente della Commissione edilizia verrà attribuito il gettone di presenza quantificato (ai sensi degli articoli 18 e 19 del D.P.Reg. 9 aprile 2015 n. 63, come sostituiti dai corrispondenti artt. 18 e 19 del D.P.Reg. 18 febbraio 2020 n. 7) nella misura del 50% di quello spettante ai consiglieri comunali (il gettone di presenza verrà quantificato invece nella misura pari a quella spettante al consigliere comunale quando la partecipazione alla commissione costituisca attività professionale o prestazione di lavoro autonomo occasionale) per l'effettiva partecipazione alle sedute, ai sensi di quanto stabilito con deliberazione del Consiglio comunale n. 8 dd. 09.08.2016.
NOMINA DELLA COMMISSIONE
La nomina dei componenti della CEC verrà effettuata dalla Giunta comunale sulla base delle specializzazioni ed esperienze risultanti dal curriculum. Nella nomina della CEC, in conformità a quanto previsto dal vigente art. 4 del vigente Regolamento Edilizio Comunale, verrà garantita la presenza di:
- n. 1 componente tecnico (un architetto o ingegnere) esperto in materia urbanistica ed edilizia, iscritto al relativo collegio o albo professionale;
- n. 1 componente tecnico (un architetto o ingegnere) esperto in materia di tutela del paesaggio, iscritto al relativo collegio o albo professionale;
-n. 1 laureato in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione, esperto nelle scienze della geologia, geotecnica, idrologia e geofisica;
-n. 1 laureato o diplomato, in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione, esperto in materia urbanistico-edilizia e tutela paesaggistico-ambientale.
La valutazione dei curriculum sarà effettuata attraverso l'attribuzione dei seguenti punteggi:
a) Nomina in CEC/CPC/Commissioni urbanistiche PАТ:
Nomina durante il mandato in corso (2025-2030): punti 6*CEC/CРС;
Nomina nel mandato 2020 -2025: punti 5*CEC/CPС;
Nomina nel mandato 2015-2020: punti 3*CEC/CPC;
Responsabile Ufficio Tecnico Comunale (2015-2025): punti 1 per ogni annualità (non verranno considerate le frazioni inferiori ai 12 mesi)
b) Pianificazione (anni 2020-2025):
Variante PRG: punti 5
Piano di lottizzazione/attuativo: punti 1
Corsi di formazione (anni 2020-2025)
una giornata: punti 0,1;
due giornate: punti 0,2;
più di due giornate: punti 0,5.
c) Altro (insegnamento materie pertinenti, pubblicazioni, ecc.): periodo considerato 2020 - 2025 max 5 punti;
d) Candidato under 60 anni: punti 5.
A parità di punteggio sarà preferito il professionista che abbia ottenuto il maggior punteggio per esperienza quale membro di СEС/СPС o Commissioni urbanistiche PAT.
DURATA IN CARICA
La Commissione resta in carica per la durata del mandato amministrativo nel corso del quale è stata nominata e comunque fino all’insediamento di quella nuova.
PROCEDURA
Chiunque sia interessato e in possesso dei requisiti prescritti può presentare la dichiarazione di disponibilità a componente della CEС.
La dichiarazione di disponibilità deve essere redatta in carta libera e sottoscritta da parte del soggetto aspirante e dovrà riportare l'indicazione completa dei dati anagrafici. Alla dichiarazione di disponibilità dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1) copia di documento di identità in corso di validità;
2) il curriculum professionale nel quale dovranno essere indicati:
- il titolo di studio posseduto;
- l'esperienza professionale, con particolare riguardo alla materia dell'urbanistica, dell'edilizia e della tutela del paesaggio;
- numero ed anno d'iscrizione all'ordine o collegio professionale;
- titoli posseduti attinenti all'incarico da rivestire;
- ulteriori informazioni che consentano di vagliarne adeguatamente la competenza in merito agli specifici titoli di esperienza e professionalità nella materia, richiesti dal presente avviso.
La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire al Comune di Predazzo, esclusivamente per via telematica, alla seguente casella di posta elettronica certificata (PEC):
comune@pec.comune.cembralisignago.tn.it
entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 5 settembre 2025.
Il termine stabilito per la presentazione della dichiarazione di disponibilità e dei documenti è perentorio e pertanto non verranno prese in considerazione quelle dichiarazioni o documenti che per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, perverranno oltre il termine sopra indicato o non saranno corredate dai documenti e dalle dichiarazioni richieste dal presente avviso.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni e dei documenti presentati dagli aspiranti. II titolo di studio se conseguito all'estero dovrà essere riconosciuto equipollente a quelli previsti in Italia in base ad accordi internazionali, ovvero alla normativa vigente.
L'Amministrazione ha la facoltà di prorogare il termine di scadenza del presente avviso o di riaprire il termine stesso, di modificare od integrare l'avviso, nonché di revocare, per motivi di pubblico interesse, la procedura stessa.
La presentazione della candidatura alla CEC implica l'accettazione integrale senza riserva alcuna del contenuto del presente avviso.
INFORMATIVA PRIVACY
Si informa che ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003, i dati personali sono raccolti dal Servizio TECNICO - Ufficio Urbanistica Edilizia del Comune di Cembra Lisignago per lo svolgimento dell'attività di EDILIZIA PRIVATA – URBANISTICA – TUTELA DEL PAESAGGIO in esecuzione di un compito o di una funzione di interesse pubblico. I dati sono oggetto di comunicazione e diffusione ai sensi di legge.
Titolare del trattamento è l'Ente COMUNE DI CEMBRA LISIGNAGO con sede a CEMBRA LISIGNAGO Piazza Marconi n. 7 (e-mail protocollo@comune.cembralisignago.tn.it , PEC comune@pec.comune.cembralisignago.tn.it - sito internet www.comune.cembralisignago.tn.it ), Responsabile della Protezione dei Dati è il Consorzio dei Comuni Trentini, con sede Trento in via Torre Verde 23 (e-mail servizioRPD@comunitrentini.it, sito internet www.comunitrentini.it).
Lei può esercitare il diritto di accesso e gli altri diritti di cui agli artt. 15 e seguenti Regolamento UE 2016/679. L'informativa completa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 è disposizione presso il Servizio TECNICO - Ufficio Urbanistica ed Edilizia del Comune di Cembra Lisignago.
INFORMAZIONI
Ogni informazione relativa al presente avviso potrà essere richiesta al Segretario comunale od, in alternativa, al Responsabile del Servizio Tecnico - Ufficio Urbanistica ed Edilizia del Comune di Cembra Lisignago (tel. 0461 683018), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30. Copia integrale del presente avviso è pubblicata all'Albo telematico del Comune di Cembra Lisignago e sul sito internet istituzionale.