Comune di Cembra Lisignago

Cembra (Zémbra o Cémbra in dialetto cembrano) è un paese di 1.821 abitanti della provincia di Trento, situato nella Val di Cembra, a cui dà il nome. Comune autonomo fino al 1º gennaio 2016, in tale data si è fuso con Lisignago per formare il nuovo comune di Cembra Lisignago, di cui è sede comunale.
Altitudine: 666 mslm
Superficie: 16,96 kmq
Abitanti: 1.821 (28 febbraio 2015)
PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN VIA SALINA P.A. 01 LOC. EX SABBIONARE IN PP.FF. 636/3, 636/4, 658/3, 665/2, 665/3 C.C. LISIGNAGO - APPROVAZIONE LAVORI LOTTIZZAZIONE, SCHEMA DI CONVENZIONE E ADOZIONE PRELIMINARE VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. DI LISIGNAGO N.1/2017.
ADOZIONE PRELIMINARE VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. DI LISIGNAGO N. 2/2017.
RICHIESTE DI INEDIFICABILITA’ AI SENSI DELL’ART. 45 COMMA 4 DELLA L.P. 4 AGOSTO 2015, N. 15.
Piano di lottizzazione Casgné "ambito 1" (R9) in pp.ff. 2470/1, 2470/2, 2072/1, 2072/2, 2472/3, 24/4/1 C.C. Cembra. Approvazione lavori lottizzazione, schema di convenzione e adozione preliminare variante non sostanziale al P.R.G. di Cembra n. 01/2018.
ADOZIONE PRELIMINARE VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. DI CEMBRA N. 1/2017.
RICHIESTE DI INEDIFICABILITA’ AI SENSI DELL’ART. 45 COMMA 4 DELLA L.P. 4 AGOSTO 2015, N. 15.

Lisignago (Lisignàch in dialetto trentino) è stato un comune italiano di 504 abitanti della provincia di Trento. A partire dal 1º gennaio 2016 si è fuso con Cembra per formare il nuovo comune di Cembra Lisignago.
Altitudine: 582 mslm
Superficie: 7,14 kmq
Abitanti: 504 (31 dicembre 2010)