La Biblioteca Comunale è un servizio gratuito aperto a tutti i cittadini di ogni età, provenienza, grado di istruzione, mette a disposizione degli utenti il proprio patrimonio sia per la consultazione in loco che per il prestito a domicilio. Per poter accedere al prestito è necessario essere in possesso della tessera di prestito di una delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Trentino o iscriversi al servizio compilando l’apposito modulo; il servizio è gratuito.
E' possibile inoltre utilizzare i tre pc per navigare in internet o scrivere documenti.
Esercita funzioni di polizia locale che si concretizzano in attività di controllo del territorio, di prevenzione e di accertamento di illeciti amministrativi e penali.
Assolve a compiti di controllo della viabilità, svolge attività di rilevamento dei sinistri stradali, di informazione, di controllo in materia commerciale, edilizia e ambientale.
Esprime pareri sulla collocazione di impianti pubblicitari e della segnaletica stradale in relazione alle vigenti normative relative al traffico e al Codice della Strada.
Provvede alla gestione delle procedure sanzionatorie del Codice della Strada, dei Regolamenti Comunali e del relativo contenzioso, cura il rilascio di provvedimenti autorizzativi di vario tipo (occupazioni di suolo pubblico, esposizione temporanea di mezzi pubblicitari, circolazione per disabili, ecc.) e attività di polizia giudiziaria.